Formazione professionale per i dipendenti: è un vantaggio anche per l’azienda?

2022-11-17T17:02:23+01:00

La formazione professionale non è importante solo per il collaboratore, ma anche per l’azienda. Uno sviluppo continuo dei business, nascita di nuovi prodotti e servizi possono essere affidati solo a dipendenti che hanno implementato le loro conoscenze. È senza dubbio il passaggio chiave per ogni azienda rispettosa delle norme vigenti, ma anche competitiva con una visione molto chiara del futuro e dei suoi competitor. Un dipendente preparato e gratificato potrà dedicarsi all’azienda e al suo sviluppo, lasciando indietro chi non si forma e chi non desidera raggiungere determinati obiettivi. Facciamo chiarezza? Investire nella formazione dei dipendenti, quali vantaggi porta all’azienda? La formazione aziendale è un investimento molto [...]

Formazione professionale per i dipendenti: è un vantaggio anche per l’azienda?2022-11-17T17:02:23+01:00

Riforma Scuola, la formazione continua permetterà aumenti di stipendio

2022-11-17T17:27:59+01:00

Per rispettare le tempistiche del Pnrr, la riforma della scuola dovrà essere redatta entro giugno, trovando poi in tempi brevi la sua attuazione. Per questo nelle prossime settimane ogni momento può essere buono per scoprire nuovi dettagli o modifiche su quelle che saranno le normative del mondo scolastico nei prossimi anni. Nella giornata di oggi incontri per il ministro Bianchi con forze politiche e sindacati. Presenterà il progetto di concorsi annuali che entro il 2024 dovranno portare a 70mila immissioni in ruolo, ma il tema di discussione dovrebbe essere quello della progressione salariale. La formazione continua prevederà scatti di stipendio paralleli [...]

Riforma Scuola, la formazione continua permetterà aumenti di stipendio2022-11-17T17:27:59+01:00

Formazione digitale delle persone: servono maggiori investimenti

2022-11-17T17:28:20+01:00

Nonostante la spinta alla trasformazione digitale di imprese e Pubbliche Amministrazioni alla quale si è assistito in questi ultimi due anni, il problema riferito alle scarse competenze digitali delle persone permane, con un’Italia terzultima in Europa per digital skill secondo il DESI 2021. Parlare di competenze digitali oggi significa parlare della formazione per il digitale, che ha come obiettivo lo sviluppo della cultura, delle conoscenze e delle competenze delle persone, affinché possano vivere in pienezza la propria esperienza professionale e la propria presenza nella società. Conoscenze e competenze che abilitano dunque la cittadinanza, la trasformazione dei processi e del lavoro oltre che [...]

Formazione digitale delle persone: servono maggiori investimenti2022-11-17T17:28:20+01:00
Torna in cima